Brodo con cardone e pasta reale abruzzese

Quando l’inverno avanza e il freddo si fa sentire, nulla riscalda come un buon brodo fumante. In Abruzzo, una delle aggiunte più tradizionali e confortanti è la pasta o pizza reale — piccoli cubetti di impasto a base di uova e formaggio — che trasformano il brodo in qualcosa di più ricco. In questa ricetta uniamo il cardone, ortaggio tipico e saporito, alla pasta reale per un piatto che ha il sapore della festa, delle ricette di una volta, ma resta perfetto anche per una cena in famiglia.

Ingredienti

1 confezione di Pasta Reale Prontissime
1,5 l di brodo di carne (gallina, manzo o misto)
300-400 g di cardone (pulito, sfilacciato e tagliato a pezzetti)
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1 foglia d’alloro
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe

Preparazione

Prepara un buon brodo di carne (gallina o manzo) con sedano, carota, cipolla. Nel mentre, pulisci il cardone: togli i filamenti esterni, prova a tagliarlo a pezzi regolari. Per evitare che annerisca, puoi immergere i pezzi in acqua acidulata o aggiungere succo di limone. Quando il brodo è quasi pronto, unisci il cardone e lascia cuocere fino a che diventi morbido ma non disfare, circa 30–40 minuti. Aggiusta di sale e pepe. Quando il brodo e il cardone sono pronti, mantieni tutto ben caldo. Aggiungi i cubetti di Pasta Reale Prontissime al brodo. Lasciali qualche minuto così che si ammorbidiscano un poco e assorbano sapore. Mescola delicatamente per non rompere troppo i pezzetti.
Disponi in ciotole profonde il brodo caldo con il cardone e i cubetti di pasta reale. Se vuoi, puoi aggiungere un filo d’olio extravergine a crudo e una spolverata leggera di pepe. Il risultato è un piatto raffinato, avvolgente e genuino, perfetto per le giornate fredde e per riscoprire un pezzo prezioso della cucina abruzzese.